Informativa sulla privacy di Spotify
In vigore dal 30 settembre 2021
- Informazioni sulla presente Informativa
- Diritti e controlli sui dati personali
- Dati personali che vengono raccolti
- Scopo dell'utilizzo dei dati personali
- Condivisione dei dati personali
- Conservazione ed eliminazione dei dati
- Trasferimento in altri paesi
- Salvaguardia dei dati
- Minorenni
- Modifiche alla presente Informativa
- Contatti
1. Informazioni sulla presente Informativa
La presente Informativa descrive come elaboriamo i dati personali dell'utente in Spotify AB
Si applica all'utilizzo da parte dell'utente di:
- tutti i servizi di streaming Spotify come utente. Ciò include l'utilizzo di questi servizi in base alle nostre opzioni gratuite o a pagamento (ciascuna delle quali è una "Opzione del Servizio") e
- ulteriori servizi Spotify che includono un collegamento alla presente Informativa sulla privacy (ad es. siti web di Spotify, assistenza clienti e sito della Spotify Community).
D'ora in poi, chiameremo collettivamente questi servizi "Servizio Spotify".
Occasionalmente, possiamo sviluppare nuovi servizi o offrirne di aggiuntivi. Inoltre, i servizi saranno soggetti alla presente Informativa, a meno che non sia diversamente specificato al momento della loro introduzione.
Questa Politica non corrisponde a...
- i Termini d'uso di Spotify. Si tratta di un documento separato che illustra il contratto legale tra l'utente e Spotify per l'utilizzo del Servizio Spotify. Inoltre, descrive le regole di Spotify e i diritti dell'utente.
- Informazioni sull'utilizzo da parte dell'utente di altri servizi Spotify che hanno una propria informativa sulla privacy dedicata, ad esempio Anchor, Soundtrap, Megaphone e Greenroom.
2. Diritti e controlli sui dati personali
Le leggi sulla privacy, incluso il regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR"), conferiscono agli individui dei diritti sui loro dati personali.
Per i diritti e le relative descrizioni, consultare la presente questa tabella.
L'utente ha diritto a: | |
---|---|
Accesso |
Informarsi sui dati personali da noi trattati e richiedere l'accesso a essi |
Rettifica |
Richiedere la modifica o l'aggiornamento dei dati personali in caso di inesattezza o incompletezza |
Cancellazione |
Richiedere la cancellazione di alcuni dati personali |
Limitazione |
Richiederci di interrompere temporaneamente o definitivamente il trattamento di tutti o di alcuni dei dati personali |
Opposizione |
Opporsi al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento, per motivi relativi alla propria situazione particolare Opporsi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto |
Portabilità dei dati |
Richiedere una copia dei propri dati personali in formato elettronico e richiedere che i dati personali siano trasmessi a terzi. |
Non essere soggetto a processi decisionali automatizzati |
Non essere soggetto a una decisione basata esclusivamente su un processo decisionale automatizzato (decisioni senza coinvolgimento umano), anche in materia di profilazione, qualora la decisione abbia un effetto giuridico sull'utente o comporti un effetto altrettanto significativo |
Come esercitare i propri diritti con Spotify
Accesso: Per richiedere una copia dei propri dati personali a Spotify, visitare il proprio account Impostazioni sulla privacy. È qui possibile scaricare automaticamente molti dei dati personali e scoprire come richiedere ulteriori informazioni.
Rettifica: È possibile modificare i dati utente nella sezione "Modifica profilo" del proprio account.
Cancellazione:
- È possibile rimuovere i contenuti audio dal proprio profilo selezionando i contenuti pertinenti e scegliendo di rimuoverli. Ad esempio, è possibile rimuovere playlist dal proprio profilo o un brano dalla propria playlist.
- Per richiedere la cancellazione di altri dati personali da Spotify (ad es. Dati utente, Dati relativi all'utilizzo e altri dati elencati alla Sezione 3 "Dati personali raccolti su di te" di seguito), consultare la nostra pagina di supporto.
Altri diritti dell'utente: È possibile contattare direttamente Spotify per esercitare i propri diritti in qualsiasi momento (vedere la Sezione 11 "Contatti").
Inoltre, di seguito sono riportati ulteriori controlli e risorse sulla privacy:
- Privacy Center: ulteriori informazioni su come Spotify utilizza i dati personali, sui diritti dell'utente e come utilizzarli.
- Impostazioni privacy: controllano il trattamento di alcuni dati personali, inclusi gli annunci pubblicitari personalizzati.
- Impostazioni di notifica: consentono di impostare quali comunicazioni di marketing ricevere da Spotify.
- Impostazioni (desktop e dispositivi mobili): consentono di controllare alcuni aspetti del servizio Spotify, ad esempio "Social" e "Contenuti espliciti".
- Informativa sui cookie: informazioni su come utilizziamo i cookie e su come gestire le preferenze dei cookie. I cookie sono file salvati sul telefono, sul tablet o sul computer quando si visita un sito Web.
L'utente ha inoltre il diritto di contattare l'autorità svedese per la protezione della privacy o l'autorità locale per la protezione dei dati in caso di domande o dubbi.
3. Dati personali che vengono raccolti
Queste tabelle illustrano le categorie di dati personali che raccogliamo e utilizziamo.
Raccolti al momento dell'iscrizione al Servizio Spotify o quando si aggiorna l'account | |
---|---|
Categoria |
Descrizione |
Dati dell'utente |
Dati personali di cui abbiamo bisogno per creare l'account Spotify e che permettono di utilizzare il Servizio Spotify. Il tipo di dati raccolti dipende dal tipo di Opzione del Servizio scelta, da come si create il proprio account, dal Paese in cui ci si trova e se si utilizzano servizi di terze parti per accedere. Questi dati possono includere:
Alcuni di questi dati li riceviamo dall'utente, ad esempio dal modulo di iscrizione o dalla pagina dell'account. Raccogliamo alcuni di questi dati anche dal dispositivo dell'utente, ad esempio il Paese. Per ulteriori informazioni su come si raccolgono i dati sul Paese, vedere "Posizione approssimativa (non precisa) dell'utente". |
Dati dell'indirizzo di recapito |
Possiamo richiedere l'indirizzo per i seguenti motivi:
In alcuni casi, potremmo utilizzare un'applicazione di mappatura di terze parti (ad esempio Google Maps) per verificare l'indirizzo dell'utente. |
Raccolti attraverso l'utilizzo del Servizio Spotify da parte dell'utente | |
---|---|
Categorie |
Descrizione |
Dati relativi all'utilizzo |
Dati personali raccolti sull'utente nel momento in cui accede e/o utilizza il Servizio Spotify. Sono disponibili alcuni tipi di informazioni, descritte in dettaglio nelle sezioni seguenti. Informazioni sull'utilizzo di Spotify Gli esempi includono:
Dati tecnici Gli esempi includono:
Posizione approssimativa (non precisa) dell'utente Può essere compresa sulla base di dati tecnici (ad es. indirizzo IP, impostazione della lingua del dispositivo o valuta di pagamento). Ne abbiamo bisogno per soddisfare i requisiti geografici dei nostri accordi con i proprietari dei contenuti del Servizio Spotify e per fornire contenuti e pubblicità pertinenti per l'utente. Dati del sensore del dispositivo Dati dei sensori mobili generati dai movimenti o dall'orientamento (ad es. accelerometro o giroscopio), se necessari per fornire funzionalità del Servizio Spotify che richiedano tali dati. |
Dati aggiuntivi che l'utente può scegliere di fornirci | |
---|---|
Categorie |
Descrizione |
Dati vocali |
Se le funzioni vocali sono disponibili nel mercato di riferimento dell'utente e solo laddove quest'ultimo abbia fornito il proprio consenso, raccogliamo dati vocali (clip audio della voce dell'utente). Ciò ci consente di fornire e migliorare le funzioni vocali di Spotify. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sui controlli vocali. |
Dati di pagamento e acquisto |
Se si effettuano acquisti da Spotify (compresa un'Opzione del Servizio a pagamento) o se si effettua la registrazione per un periodo di prova, avremo bisogno di elaborare i dati del pagamento. I dati personali esatti raccolti variano a seconda del metodo di pagamento, ma includono informazioni quali:
|
dati relativi a concorsi, sondaggi e lotterie |
Quando l'utente compila un modulo, risponde a un sondaggio o a un questionario, oppure partecipa a un concorso o a una lotteria, raccogliamo i dati personali forniti. |
Raccolti da altre fonti ("terze parti") | |
---|---|
Categorie di terze parti |
Descrizione |
Partner di autenticazione |
Registrandosi o effettuando l'accesso ai nostri servizi tramite l'utilizzo di un altro servizio, l'utente ci fornirà le sue informazioni, che utilizzeremo per aiutarlo a creare il suo account con noi. |
Applicazioni, servizi e dispositivi di terzi connessi all'account Spotify |
Se si collega il proprio account Spotify a un'applicazione, a un servizio e/o a dispositivi di terze parti, potremmo raccogliere determinate informazioni da tali dispositivi per rendere possibile l'integrazione. Tali applicazioni, servizi o dispositivi di terze parti possono includere:
Chiederemo l'autorizzazione dell'utente prima di raccogliere le sue informazioni da determinate terze parti. |
Partner per servizi tecnici |
Collaboriamo con partner di servizi tecnici che ci forniscono alcuni dati, come la mappatura degli indirizzi IP su dati di posizione approssimativi (ad es. città, stato). In questo modo Spotify può fornire il Servizio, i contenuti e le funzionalità di Spotify. |
Partner di pagamento |
Se si sceglie di pagare Spotify tramite fattura, potremmo ricevere dati dai nostri partner di pagamento. Questo ci consente di:
|
Partner pubblicitari e di marketing |
Potremmo ottenere dati sull'utente da alcuni partner pubblicitari o di marketing. Tali dati possono includere:
Questo ci consente di offrire degli annunci pubblicitari e un marketing più pertinenti. |
4. Scopo dell'utilizzo dei dati personali
La tabella seguente riporta:
- il nostro scopo per il trattamento dei dati personali
- le nostre giustificazioni legali (ciascuna chiamata "base giuridica") ai sensi della legge sulla protezione dei dati, per ogni scopo
- le categorie di dati personali che utilizziamo per ogni scopo (per ulteriori informazioni su queste categorie, vedere la Sezione 3 "Dati personali che vengono raccolti")
Ecco una spiegazione generale di ciascuna "base giuridica" per aiutare a comprendere la tabella:
- Esecuzione di un contratto: Quando è necessario che Spotify (o una terza parte) elabori i dati personali dell'utente per:
- rispettare gli obblighi derivanti da un contratto con l'utente, ad esempio gli obblighi di Spotify previsti dai Termini di utilizzo per fornire il Servizio Spotify all'utente stesso
- oppure verificare le informazioni prima che inizi un nuovo contratto con l'utente.
- Interesse legittimo: Quando Spotify (o una terza parte) ha interesse a utilizzare i dati personali dell'utente in un determinato modo, necessario e giustificato in considerazione di eventuali rischi per l'utente e altri utenti Spotify. Ad esempio, utilizzando i Dati relativi all'utilizzo per migliorare il Servizio Spotify per tutti gli utenti. È possibile contattarci se si desidera comprendere una giustificazione specifica.
- Consenso: Quando Spotify chiede all'utente di esprimere attivamente il proprio consenso all'utilizzo dei dati personali da parte di Spotify per un determinato scopo.
- Conformità agli obblighi legali: Quando Spotify deve trattare i dati personali dell'utente per conformarsi a una legge.
Scopo del trattamento dei dati | Base giuridica che consente lo scopo | Categorie dei dati personali utilizzati per lo scopo |
---|---|---|
Per fornire il Servizio Spotify personalizzato. |
|
|
Per comprendere, diagnosticare, risolvere e correggere i problemi relativi al Servizio Spotify. |
|
|
Per valutare e sviluppare nuove funzioni, tecnologie e miglioramenti al Servizio Spotify. |
|
|
Per scopi di marketing, promozionali e pubblicitari. |
|
|
Per adempiere agli obblighi legali e alle richieste delle autorità preposte all'applicazione della legge. |
|
|
Per:
|
|
|
Per far valere, esercitare o difendere un diritto in sede legale. |
|
|
Per effettuare pianificazioni, report e previsioni aziendali. |
|
|
Per elaborare il pagamento. |
|
|
Per rilevare e prevenire frodi, compresi pagamenti fraudolenti e uso fraudolento del Servizio Spotify. |
|
|
Per effettuare ricerche, concorsi, sondaggi e lotterie. |
|
|
5. Condivisione dei dati personali
Questa sezione definisce le categorie di destinatari dei dati personali raccolti o generati attraverso l'utilizzo del Servizio Spotify.
Informazioni disponibili al pubblico
I seguenti dati personali saranno sempre disponibili al pubblico sul Servizio Spotify:
- Nome del profilo utente
- Foto del profilo utente
- Playlist pubbliche utente
- Chi è seguito dall'utente sul Servizio Spotify
- Chi segue l'utente sul Servizio Spotify (l'utente può rimuovere follower)
Dati personali che si può decidere di condividere
Condivideremo i seguenti dati personali solo con i soggetti indicati nella tabella sottostante:
- laddove la condivisione di particolari dati personali sia necessaria per l'utilizzo di una funzionalità del Servizio Spotify o di un'applicazione, servizio o dispositivo di terze parti che l'utente ha scelto di utilizzare; oppure
- nel caso in cui l'utente ci conceda altrimenti il permesso di condividere i dati personali, ad es. selezionando l'impostazione appropriata nel Servizio Spotify o fornendo il proprio consenso
Categorie di destinatari | Motivo della condivisione |
---|---|
Applicazioni, servizi e dispositivi di terzi connessi all'account Spotify |
Per connettere il proprio account Spotify e/o consentire all'utente di utilizzare il Servizio Spotify in connessione con applicazioni, servizi o dispositivi di terze parti. Esempi di tali applicazioni, servizi e dispositivi di terze parti includono: applicazioni di social media, dispositivi altoparlanti, televisori, piattaforme automobilistiche o assistenti vocali che interagiscono con il servizio Spotify. È possibile visualizzare e rimuovere molte connessioni di terze parti nella sezione "App" nel proprio account. |
Community di assistenza |
Per consentire all'utente di utilizzare il servizio della Community di assistenza Spotify. Quando si effettua la registrazione a un account Spotify nella Community di assistenza Spotify, verrà richiesto di creare un nome utente specifico per il profilo, Tale nome utente sarà mostrato pubblicamente a chiunque utilizzi la Community di assistenza Spotify. Verranno inoltre visualizzate le domande o i commenti pubblicati dall'utente. |
Altri utenti Spotify |
Per condividere informazioni sull'utilizzo del Servizio Spotify con altri utenti Spotify, inclusi i "follower Spotify" dell'utente. Ad esempio, nelle impostazioni "Social" è possibile scegliere se condividere gli artisti riprodotti di recente e le playlist sul proprio profilo. |
Artisti e case discografiche |
Per ricevere notizie o offerte promozionali direttamente da artisti, etichette discografiche o altri partner. È possibile scegliere di condividere i dati personali (ad esempio, il proprio indirizzo e-mail) a tale scopo. L'utente avrà sempre la possibilità di cambiare idea e revocare il consenso in qualsiasi momento. |
Informazioni che potremmo condividere
Consultare questa tabella per i dettagli su chi condividiamo e perché.
Categorie di destinatari | Motivo della condivisione |
---|---|
Fornitori di servizi |
Per consentir loro di fornire i propri servizi a Spotify. Questi fornitori di servizi possono includere quelli da noi ingaggiati per:
|
Elaborazione dei pagamenti |
Per consentir loro di elaborare i pagamenti e per scopi antifrode. |
Partner pubblicitari |
Pertanto, i nostri partner pubblicitari possono aiutarci a fornire pubblicità più pertinenti al cliente tramite il Servizio Spotify. Ad esempio, i nostri partner pubblicitari ci aiutano a favorire l'inserimento di annunci pubblicitari personalizzati:
|
Partner di marketing |
Per promuovere Spotify con i nostri partner. Condividiamo alcuni dati personali con questi partner laddove ciò sia necessario per:
Gli esempi di partner includono:
I nostri partner possono inoltre combinare i dati personali che condividiamo con loro con altri dati che raccolgono sull'utente (ad es. l'utilizzo dei loro servizi da parte dell'utente). Noi e i nostri partner possiamo utilizzare queste informazioni per presentare all'utente offerte, promozioni o altre attività di marketing che riteniamo siano rilevanti per l'utente. |
Condivisione con altri partner |
Possiamo condividere i dati personali con i partner per aiutarci a comprendere e migliorare le prestazioni dei nostri prodotti e delle nostre partnership. È possibile visualizzare e rimuovere molte connessioni di partner nella sezione "App" nel proprio account. |
Ricercatori accademici |
Per attività quali analisi statistiche e ricerche accademiche, ma solo in formato pseudonimizzato. I dati pseudonimizzati sono dati che vengono identificati da un codice piuttosto che dal nome o da altre informazioni che identificano direttamente l'utente. |
Altre società del gruppo Spotify |
Dove abbiamo uffici, per svolgere le nostre operazioni commerciali quotidiane e per poter mantenere e fornire il Servizio Spotify all'utente. |
Forze dell'ordine e altre autorità |
Quando crediamo in buona fede che ciò sia per noi necessario, ad esempio:
|
Acquirenti della nostra azienda |
Dove vendiamo o negoziamo per vendere la nostra attività a un compratore o a un possibile acquirente. In questa situazione, Spotify continuerà a garantire la riservatezza dei dati personali dell'utente. Daremo comunicazione all'utente prima che i suoi dati personali vengano trasferiti all'acquirente, o prima che inizi a essere applicata una diversa informativa sulla privacy. |
6. Conservazione ed eliminazione dei dati
Conservazione
Conserviamo i dati personali dell'utente solo fino a quando ciò sia necessario per fornire il Servizio Spotify e per gli scopi aziendali legittimi ed essenziali di Spotify, quali:
- mantenere le prestazioni del servizio Spotify
- prendere decisioni aziendali basate sui dati per quanto riguarda le nuove funzionalità e offerte
- rispettare i nostri obblighi legali
- risoluzione delle controversie
Eliminazione
Se l'utente chiude o richiede di chiudere il proprio account, cancelleremo o anonimizzeremo i suoi dati personali in modo che non sia più identificabile, a meno che non ci venga richiesto di conservare qualcosa, o che sia ancora necessario utilizzarli per motivi legalmente giustificabili.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di situazioni in cui siamo legalmente autorizzati o in cui ci viene legalmente richiesto di conservare alcuni dei dati personali dell'utente:
- se esiste un problema irrisolto relativo al suo account, ad esempio un credito in sospeso, oppure un conflitto o un reclamo irrisolto
- per i nostri obblighi legali, fiscali, di revisione e contabili
- per i nostri legittimi interessi commerciali, come la prevenzione delle frodi, o per garantire la sicurezza.
7. Trasferimento in altri paesi
Nello svolgimento delle attività descritte nella presente Informativa, Spotify condivide i dati personali dell'utente a livello internazionale con società del gruppo Spotify, subappaltatori e partner. Essi possono trattare i dati dell'utente in Paesi le cui leggi in materia di protezione dei dati non sono considerate stringenti come le leggi dell'UE o le leggi applicabili nel luogo di residenza dell'utente. Ad esempio, potrebbero non riconoscere all'utente gli stessi diritti sui suoi dati.
Ogni volta che trasferiamo dati personali a livello internazionale, utilizziamo strumenti per:
- assicurarci che il trasferimento dei dati sia conforme alla legge applicabile
- contribuire a garantire ai dati dell'utente lo stesso livello di protezione di cui godono nell'UE
Lo facciamo utilizzando una serie di protezioni adeguate per ciascun trasferimento di dati. Utilizziamo ad esempio:
- Clausole contrattuali standard (o uno strumento legale alternativo) di richiedere alla parte terza di proteggere i dati dell'utente e di garantire all'utente diritti e protezioni di livello pari a quello garantito dalla legislazione UE
- protezioni tecniche, come la crittografia e la pseudonimizzazione
- politiche e processi per contestare eventuali richieste sproporzionate o illegali di autorità governative
L'utente può esercitare i propri diritti ai sensi delle Clausole contrattuali standard contattandoci o contattando la parte terza che elabora i dati personali dell'utente.
8. Salvaguardia dei dati
Ci impegniamo a proteggere i dati personali dei nostri utenti. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere la sicurezza dei dati personali. Tuttavia, va tenuto presente che nessun sistema è completamente sicuro.
Abbiamo attuato diverse tutele in materia di pseudonimizzazione, crittografia, accesso e conservazione per premunirci contro l'accesso non autorizzato e la conservazione non necessaria dei dati personali nei nostri sistemi.
Per proteggere il proprio account, ti invitiamo l'utente a:
- utilizzare una password complessa univoca per il proprio account Spotify
- non condividere mai la propria password con nessuno
- limitare l'accesso al proprio computer e al proprio browser
- disconnettersi una volta terminato l'utilizzo del Servizio Spotify su un dispositivo condiviso
- leggere ulteriori dettagli sulla protezione del proprio account
L'utente può disconnettersi da Spotify in più luoghi contemporaneamente utilizzando la funzione "Disconnettersi ovunque" nella pagina del proprio account.
Se altre persone hanno accesso all'account Spotify dell'utente (ad esempio se quest'ultimo ha dato loro il permesso di utilizzare il proprio account su un dispositivo condiviso), potranno accedere ai dati personali, ai controlli e al Servizio Spotify disponibile nell'account dell'utente.
È responsabilità dell'utente fornire alle persone l'autorizzazione a utilizzare il proprio account quando sia a proprio agio a condividere tali dati personali con loro. L'utilizzo dell'account Spotify da parte di chiunque altro potrebbe influire sui consigli personalizzati ed essere incluso nel download dei dati dell'utente.
9. Minorenni
Nota: La presente Informativa non si applica a Spotify Kids, a meno che l'Informativa sulla privacy di Spotify Kids non lo indichi. Spotify Kids è un'applicazione Spotify separata.
Il Servizio Spotify ha un "Limite di età" minimo in ogni Paese. Il Servizio Spotify non è rivolto ai bambini la cui età:
- sia inferiore a 13 anni
- oppure renda illegale il trattamento dei dati personali
- oppure richieda il consenso dei genitori per il trattamento dei dati personali
Non raccogliamo consapevolmente dati personali da minori la cui età sia al di sotto del limite di età consentito ("Limite di età"). Se non si raggiunge il Limite di età, si prega di non utilizzare il Servizio Spotify e di non fornirci alcun dato personale. Si consiglia invece di utilizzare un account Spotify Kids.
Se l'utente è un genitore di un bambino al di sotto del Limite di età e scopre che il proprio figlio ha fornito dati personali a Spotify, è pregato di contattaci.
Qualora venissimo a sapere di aver raccolto i dati personali di un minore di età inferiore al limite di età applicabile, adotteremo misure ragionevoli per cancellare tali dati personali. Ciò potrebbe richiedere la cancellazione dell'account Spotify del minorenne.
Quando si utilizza un dispositivo condiviso sul Servizio Spotify principale, è necessario prestare attenzione a riprodurre o consigliare a persone al di sotto dei 18 anni contenuti che potrebbero essere inappropriati per loro.
10. Modifiche alla presente Informativa
Potremmo occasionalmente apportare modifiche alla presente Informativa.
Quando apportiamo modifiche sostanziali all'Informativa, provvederemo a comunicarlo all'utente con un avviso in evidenza, in base alle circostanze. Ad esempio, potremmo visualizzare un avviso in evidenza all'interno del Servizio Spotify o inviare all'utente un'e-mail o una notifica sul dispositivo.
11. Contatti
Per qualsiasi domanda o dubbio sulla presente Informativa, contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati in una delle seguenti modalità:
- Utilizzando il nostro modulo di contatto per la privacy
- E-mail privacy@spotify.com
- Scrivendoci all'indirizzo: Spotify AB, Regeringsgatan 19, 111 53 Stockholm, Sweden
È anche possibile visitare il nostro Privacy Center per ottenere ulteriori chiarificazioni sulla presente Informativa.
Spotify AB è il titolare del trattamento dei dati personali trattati ai sensi della presente Informativa.
© Spotify AB