Cookie Policy di Spotify

In vigore da 2020-08-03

1 Che cosa sono i cookie?

2 In che modo utilizziamo i cookie?

3 Come gestire le preferenze dei cookie e gli annunci basati sugli interessi

4 Aggiornamenti alla Cookie Policy

5 Contatti

Salve, e benvenuto nella Cookie Policy di Spotify ("Cookie Policy").

L'obiettivo della presente Cookie Policy è fornire all'utente dei servizi e/o dei siti web di Spotify (insieme, i "Servizi") informazioni chiare sui cookie utilizzati da Spotify, sul ruolo che questi svolgono per aiutarci a fornire il servizio Spotify e sulle scelte a disposizione dell'utente per gestire le impostazioni dei cookie.

1. Che cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che vengono scaricati nel dispositivo dell'utente quando visita un sito web. Sono utili poiché consentono a Spotify e ai suoi partner di riconoscere il dispositivo dell'utente e di garantire la continuità della sua esperienza. Ulteriori informazioni sui cookie sono disponibili qui: www.allaboutcookies.org o www.youronlinechoices.eu.

2. In che modo utilizziamo i cookie?

I cookie svolgono molte funzioni diverse, ad esempio quella di permettere all'utente di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le sue preferenze e migliorando la sua esperienza di navigazione. Possono anche servire a fare in modo che gli annunci visualizzati online siano più pertinenti per l'utente e per i suoi interessi.

Esistono diverse categorie di cookie, tra cui:

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono impostati da Spotify o da terzi per suo conto, e sono essenziali per consentire all'utente di utilizzare le funzioni base dei nostri Servizi, ad esempio la fornitura tecnica di contenuti, la gestione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Senza questi cookie, non è possibile erogare i servizi richiesti dall'utente, ad esempio i pagamenti.

Cookie Facoltativi

I cookie facoltativi possono essere "cookie di prima parte" o "cookie di terze parti", come esposto di seguito. Per saperne di più su come gestire i cookie "Sempre attivi" si consiglia di accedere alle Opzioni per gestire i cookie e gli annunci basati sugli interessi.

Tipo di cookie facoltativo Scopo
Cookie di prima parte - si tratta di cookie impostati da Spotify o da terze parti per nostro conto.
Cookie funzionali di prima parte Tali cookie consentono al sito di ricordare le scelte operate dall’utente (ad esempio nome utente, lingua o area geografica) e di fornire funzionalità e contenuti ottimizzati e personalizzati. Tali cookie possono essere utilizzati anche per ricordare modifiche effettuate alle dimensioni del testo, al carattere e ad altre parti del sito che l’utente può personalizzare. Se l’utente non presta il consenso a questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Cookie di performance di prima parte Tali cookie raccolgono informazioni sulle modalità in cui i visitatori utilizzano i nostri Servizi, allo scopo di migliorare le performance dei Servizi stessi. Ad esempio, permettono di contare le visite alle pagine e le fonti di traffico, in modo da poter monitorare e migliorare le prestazioni dei Servizi. Ci aiutano a conoscere quali sono le pagine più e meno popolari, e a vedere in che modo i visitatori interagiscono con i nostri Servizi. Se l’utente non presta il consenso a questi cookie, non saremo in grado di monitorare le performance dei nostri Servizi.
Cookie di targeting di prima parte Tali cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per l’utente e i suoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui l’utente visualizza uno stesso annuncio pubblicitario e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Questi cookie memorizzano le visite ai siti web effettuate dall’utente, e tali informazioni vengono condivise con altre organizzazioni, quali gli inserzionisti. Tali cookie raccolgono informazioni sulle abitudini di navigazione dell’utente per rendere gli annunci pubblicitari più pertinenti per lui e per i suoi interessi.
Cookie di terze parti - si tratta di cookie impostati da terze parti, o da Spotify su richiesta di terze parti. Se Spotify imposta un cookie per conto di terze parti quando l’utente visita i suoi Servizi, si tratterà di un cookie di terza parte.
Pubblicità personalizzata I cookie di terze parti sono impostati per i seguenti scopi relativi alla pubblicità personalizzata:

- selezione di pubblicità personalizzata - l’utente può visualizzare pubblicità personalizzata in base a un profilo utente o ad altri dati utente storici;

- creazione di un profilo pubblicitario personalizzato - può essere creato un profilo relativo all’utente e ai suoi interessi al fine di mostrargli annunci pubblicitari pertinenti per lui; e

- selezione della pubblicità di base - potrebbero essere mostrati annunci pubblicitari che utilizzano informazioni raccolte in tempo reale relative al contesto in cui viene mostrata la pubblicità, ad esempio il contenuto che l’utente sta visualizzando, l’app che sta utilizzando, la sua posizione approssimativa o il tipo di dispositivo.
Contenuti personalizzati I cookie di terze parti sono impostati per i seguenti scopi relativi ai contenuti personalizzati:

- selezione di contenuti personalizzati - l’utente può visualizzare contenuti personalizzati in base a un profilo utente o ad altri dati utente storici; e

- creazione di un profilo di contenuti personalizzati - può essere creato un profilo relativo all’utente e ai suoi interessi al fine di mostrargli contenuti personalizzati pertinenti per lui.
Misurazioni della pubblicità e dei contenuti, raccolta di informazioni sugli utenti (audience insights) e sviluppo del prodotto I cookie di terze parti sono impostati per i seguenti scopi relativi alla misurazione della pubblicità e dei contenuti, alla raccolta di informazioni sugli utenti (audience insights) e allo sviluppo prodotto:

- misurazione della performance della pubblicità: può essere misurata la performance e l’efficacia degli annunci pubblicitari visualizzati o con cui l’utente interagisce;

- sviluppo e miglioramento dei prodotti - i dati dell’utente possono essere utilizzati per migliorare i sistemi e i software esistenti, nonché per sviluppare nuovi prodotti;

- ricerche di mercato per raccogliere informazioni sugli utenti (audience insights) - possono essere utilizzate ricerche di mercato per raccogliere informazioni sull’utenza che visita i siti o le app e che visualizza la pubblicità; e

- misurazione della performance dei contenuti - può essere misurata la performance e l’efficacia dei contenuti visualizzati o con cui l’utente interagisce.
Sempre Attivi Infine, i cookie di terze parti sono impostati anche per i seguenti scopi:

- garantire la sicurezza, prevenire le frodi ed eseguire il debug - i dati dell’utente possono essere utilizzati per monitorare e prevenire attività fraudolente, e per garantire che i sistemi e i processi funzionino correttamente e in modo sicuro;

- distribuzione tecnica di pubblicità o contenuti - il dispositivo dell’utente può ricevere e inviare informazioni che gli consentono di visualizzare e interagire con annunci e contenuti;

- corrispondenza e combinazione dei dati originati offline - i dati originati offline possono essere combinati con l’attività online dell’utente a supporto di uno o più scopi;

- ricezione e utilizzo per l’identificazione delle caratteristiche del dispositivo inviate automaticamente - il dispositivo dell’utente potrebbe essere distinto dagli altri in base alle informazioni inviate automaticamente, come l’indirizzo IP o il tipo di browser; e

- collegamento di diversi dispositivi - diversi dispositivi possono essere individuati come appartenenti all’utente o al suo nucleo familiare, per uno o più scopi.

Questi scopi sono definiti “Sempre Attivi”. Per saperne di più su come gestire i cookie “Sempre Attivi” si raccomanda di leggere la Sezione 3, in cui viene descritta la Piattaforma di Gestione del Consenso di Spotify.

3. Come gestire le preferenze dei cookie e gli annunci basati sugli interessi

Esistono diverse opzioni per la gestione delle preferenze relative ai cookie, a seconda del tipo di cookie e del dispositivo dell'utente. Tutte le opzioni sono descritte di seguito. Si sottolinea che nessuna opzione è sufficiente da sola a gestire tutti i cookie su tutti i dispositivi. Pertanto, potrebbe essere necessario combinare una o più opzioni per una copertura completa.

Impostazioni del Browser

È possibile utilizzare le impostazioni del browser per accettare, rifiutare ed eliminare i cookie. L'utente può revocare o modificare il proprio consenso all'uso dei cookie in qualsiasi momento, ad eccezione dei cookie strettamente necessari (come sopra descritto). A tale scopo, è necessario attenersi alle istruzioni fornite dal browser in uso (in genere disponibili nelle impostazioni "Aiuto", "Strumenti" o "Modifica").

Piattaforma di Gestione del Consenso

Spotify aderisce al Framework europeo IAB per la Trasparenza e il Consenso, e rispetta le sue previsioni e le sue politiche. Utilizziamo una piattaforma di gestione del consenso ("Consent Management Platform" - "CMP") con il numero di identificazione 28. È possibile visualizzare il CMP e accedere alle impostazioni dei cookie all'indirizzo CMP. Il CMP permette all'utente di prestare il consenso all'impostazione dei cookie facoltativi da parte di Spotify e dei suoi partner. Attraverso il CMP, è possibile gestire le preferenze relative all'impostazione dei cookie di prima parte in base alla categoria di cookie, come descritto nella Sezione 2 Come utilizziamo i cookie? . Inoltre, i cookie di terze parti possono essere gestiti in base allo scopo per cui vengono trattati i dati, oppure in base ai partner terzi coinvolti. Il CMP permette altresì di tenere traccia del consenso dell'utente. Per aggiornare le proprie scelte relative al consenso tramite il CMP, è possibile visitare CMP.

Come sopra illustrato, alcuni scopi relativi ai cookie facoltativi di terze parti sono definiti "Sempre Attivi"; tuttavia, nel caso in cui non si desideri che i dati raccolti tramite i cookie vengano trattati per questi scopi, è possibile disattivare l'opzione "memorizzare e/o accedere alle informazioni" su un dispositivo nel CMP CMP.

Come per le impostazioni del browser, non è possibile revocare il consenso per i cookie che sono strettamente necessari al funzionamento del Servizio.

Identificativi del dispositivo mobile

Sul dispositivo mobile dell'utente, il sistema operativo potrebbe fornire ulteriori opzioni per interrompere la ricezione di pubblicità basata sugli interessi o per reimpostare gli identificativi del dispositivo mobile. Quest'ultimo consiste in un identificativo univoco che può essere utilizzato per identificare un dispositivo mobile, e che funziona in modo analogo a un cookie. Ad esempio, è possibile utilizzare l'impostazione "Limita raccolta dati" (sui dispositivi iOS) oppure ritirare il consenso agli annunci pubblicitari basati sugli interessi (su Android) che consente di limitare l'utilizzo delle informazioni sull'utilizzo delle app allo scopo di mostrare annunci pubblicitari mirati in base agli interessi dell'utente.

Cookie sull'applicazione desktop di Spotify

L'utente può ritirare il proprio consenso all'utilizzo dei cookie sull'applicazione desktop di Spotify in qualsiasi momento. Se non si desidera più ricevere cookie, selezionare la pagina Impostazioni Account sull'applicazione desktop e attivare la funzione relativa nella sezione "Avanzate" – "Privacy". Quando questa funzione è attiva, sarà bloccata l'installazione di cookie nell'applicazione desktop di Spotify su quel computer; se Spotify è installato su più computer o se si reinstalla l'applicazione, sarà necessario attivare tale funzione ad ogni installazione. Affinché tale funzione diventi efficace, sarà necessario riavviare l'applicazione. Se l'applicazione desktop di Spotify viene impostata in modo da bloccare i cookie, ciò potrebbe influire sull'esperienza di utilizzo di Spotify.

Pubblicità basata sugli interessi

Alcuni annunci pubblicitari mirati che noi (o un fornitore di servizi che opera per nostro conto) mostriamo all'utente in base alle informazioni sulle sue attività online sui siti Web e altri luoghi interattivi gestiti da terzi potrebbero includere l'icona "Ad Choices" o altri meccanismi che consentono di ritirare il consenso alla ricezione di annunci pubblicitari basati sugli interessi. È possibile fare clic su tale icona o visitare www.aboutads.info per ricevere ulteriori informazioni sulla raccolta e l'utilizzo delle informazioni sulle attività online per gli annunci pubblicitari basati sugli interessi o per ulteriori dettagli sulle modalità di ritiro del consenso per l'uso dei dati a scopo di ricevere pubblicità basata sugli interessi da parte delle aziende che partecipano alla Digital Advertising Alliance (DAA).

  • Gli utenti canadesi possono inoltre visitare www.youradchoices.ca.

  • Gli utenti europei possono inoltre visitare www.youronlinechoices.com per esercitare l'opt-out all'utilizzo dei propri dati per la ricezione di pubblicità basata sugli interessi da parte delle aziende che partecipano alla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA).

  • L'Opt-Out Tool della Network Advertising Initiative (NAI) disponibile su www.networkadvertising.org/choices consente di esercitare l'opt-out all'utilizzo delle informazioni delle attività online dell'utente per la pubblicità basata sugli interessi da parte dei membri di NAI.

L'utente può altresì effettuare l'opt-out agli annunci pubblicitari basati sugli interessi disattivando l'opzione "Annunci Personalizzati" presente nella pagina Impostazioni sulla privacy all'interno delle Impostazioni Account di Spotify. Se si sceglie di non ricevere annunci basati sugli interessi disattivando l'opzione Annunci Personalizzati, Spotify non condividerà le informazioni dell'utente con partner pubblicitari terzi, né utilizzerà le informazioni da essi ricevute per mostrare all'utente annunci basati sugli interessi. Inoltre, Spotify non mostrerà all'utente annunci basati sugli interessi in base alle informazioni raccolte sull'uso prolungato del Servizio Spotify. Se l'utente esercita l'opt-out, gli saranno comunque mostrati annunci basati sulle informazioni di registrazione su Spotify e sull'utilizzo in tempo reale, ma non saranno personalizzati specificamente per l'utente. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il Centro sulla privacy di Spotify.

Anche nel caso in cui si decida di esercitare l'opt-out utilizzando i meccanismi di cui sopra, si potrebbero comunque ricevere annunci pubblicitari quando si utilizza il Servizio Spotify.

4. Aggiornamenti alla Cookie Policy

Potremmo occasionalmente apportare modifiche alla presente Cookie Policy

Quando apporteremo modifiche sostanziali alla presente Cookie Policy, provvederemo a fornire all'utente un avviso ben visibile, ad esempio visualizzandolo in maniera evidente all'interno del Servizio Spotify o inviandogli un'e-mail. Potremmo avvisare l'utente in anticipo.

Per ulteriori informazioni sulla presente Cookie Policy e su come Spotify utilizza i dati personali, visitare il Centro sulla privacy di Spotify.

5. Contatti

Grazie per aver letto la nostra Cookie Policy. In caso di domande sulla presente Cookie Policy, è possibile contattare il nostro Responsabile per la Protezione dei Dati utilizzando il modulo 'Contattaci' disponibile nel [Centro sulla privacy] di Spotify (https://www.spotify.com/privacy/) o scrivendoci al seguente indirizzo:

Spotify AB

Regeringsgatan 19, SE-111 53 Stockholm

Sweden

Buon divertimento con Spotify!

© Spotify AB.